Spazi Aperti: come funziona la giornata del 21 marzo

L'Aquila Anno1.

SPAZI APERTI per un'AGENDA AQUILANA

DOMENICA 21 marzo dalle 10.30 alle 18.00.

Piazza duomo

Un metodo per partecipare

Le forme della politica si cambiano praticandole.

Al fine di far emergere, con un processo partecipato e dal basso, i bisogni e le priorità dei cittadini sulla ricostruzione e sul futuro della città, si svolgerà un'assemblea cittadina praticata con una modalità nuova, quella detta degli “Spazi Aperti”.

LA MODALITA' degli Spazi Aperti consiste in un lavoro articolato per gruppi e coordinato dalla presenza di un esperto, detto “facilitatore”. Ciascun gruppo realizza un documento, un report, in cui vengono riportate le proposte emerse.


LA FINALITA' dell’esperienza partecipativa è l'elaborazione di un agenda dei bisogni della città e ci si augura che sia la prima esperienza di un lungo percorso.

IL CONTENUTO della discussione si incentrerà su tre assi tematici: RICOSTRUZIONE DEL TESSUTO URBANO, RICOSTRUZIONE DEL TESSUTO ECONOMICO, RICOSTRUZIONE DEL TESSUTO SOCIALE .

La giornata si articolerà in vari momenti e fasi di lavoro.

Si inizia con la formazione dei gruppi, composti da 10 / 12 persone.

Si prosegue con il lavoro dei gruppi/tavoli che discuteranno dei tre temi proposti e realizzeranno, grazie all'aiuto del facilitatore, un report sul proprio lavoro, affidato nella sua stesura ad un membro del gruppo.

Nella fase successiva, due persone per ciascun gruppo si riuniranno per redigere un documento di sintesi da sottoporre all'assemblea plenaria finale, in cui si riuniranno per la conclusione tutti i partecipanti.


Il comitato organizzatore della giornata si rivolge ai cittadini. Membri delle istituzioni, esponenti di partito e candidati alle elezioni che desiderano ascoltare i bisogni e le priorità dei cittadini,potranno assistere unicamente all'assemblea plenaria conclusiva.

Il lavoro della giornata sarà coadiuvato da un sito

anno1.org

che raccoglierà le proposte ed i commenti dei cittadini.


pubblicato il 13/03/10